La AMATUCCI LUIGI nasce nel 1991 come piccola impresa artigiana per volontà del Sig. Luigi Amatucci, un giovane che cerca di realizzare il suo progetto di "mettersi in proprio" .
Il settore di lavoro nel quale cerca di farsi strada è l'installazione e conduzione di impianti elettrici civili ed industriali.
Il primo passo è stato l'iscrizione alla Camera di Commercio di Roma con l'abilitazione all'esecuzione di lavori ai sensi della Legge 46/90 (ora D.L. 37/2008) per le lettere A), B), C), D), E), G).
La volontà e la caparbietà sono state premiate: l'attività della Ditta è stata presto caratterizzata dalla stima riconosciuta da numerosi Committenti che hanno affidato al Dr. Amatucci lavori di entità sempre maggiore.
Nel 1994 ottiene l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori che le permette di entrare anche nel mondo degli appalti pubblici ottenendo affidamenti di lavori non solo da Committenti privati ma anche da Enti pubblici.
Ed è proprio misurandosi con commesse sempre più importanti che la Ditta ha acquisito la capacità tecnica ed economica per poter potenziare la sua struttura che via necessitava di un organico più complesso.
Nel 1997 l'impresa applica in azienda le procedure di Qualità formando l'ufficio approvvigionamenti, l'ufficio tecnico, l'ufficio commerciale, l'ufficio produzione e ristrutturando la propria sede secondo le nuove necessità.
Nel 1998 ottiene l'autorizzazione dal Ministero delle Comunicazioni all'installazione di reti telefoniche e dati.
Nel 2001 consegue la certificazione del "Sistema di Gestione Qualità dell'Organizzazione UNI EN ISO 9002:94" con Cermet (accreditato Sincert) e nel Gennaio 2002 la certificazione SOA nelle seguenti categorie:
OG1 - edifici civili ed industriali – € 1.032.913,00
OG10 - impianti per la trasformazione alta/media tensione per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua – € 516.457,00
OG11 - impianti tecnologici – € 2.582.284,00
OS5 - impianti pneumatici e antintrusione – € 258.228,00
OS19 - impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati – € 516.457,00
OS28 - impianti termici e di condizionamento – € 516.457,00
OS30 - impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi – € 516.457,00
Nel 2003 ottiene la certificazione del "Sistema di Qualità UNI EN ISO 9001-2000" con Cermet (accreditato Sincert) per la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, telefonici, radiotelevisivi, trasmissione dati, antintrusione e antincendio.
Nel 2004 ottiene l'autorizzazione ministeriale, rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico, all'installazione, al collaudo, all'allacciamento ed alla manutenzione di impianti interni di telecomunicazioni di PRIMO grado.
Nel 2006 inizia ad aumenta le classifiche SOA, fino ad arrivare nel 2016 alle seguenti categorie:
• OG1 class. III bis – Importi fino a € 1.500.000,00 (edifici civili e industriali);
• OG10 class. III bis – Importi fino a € 1.500.000,00 (Impianti per la trasformazione alta-media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternate);
• OG11 class. IV bis – Importi fino a € 3.500.000,00 (Impianti tecnologici);
• OS5 class. III - Importi fino a € 1.033.000,00 (Impianti pneumatici ed antintrusione);
• OS19 class. IV bis – Importi fino a 3.500.000,00 (Impianti di reti di telecomunicazioni e di trasmissioni e trattamento dati);
• OS28 class. I – Importi fino a € 258.000,00 (Impianti termici e di condizionamento);
• OS30 class. I – Importi fino a € 258.000,00 (Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi).
Nello stesso anno viene completamente ristrutturata la sede dell'Impresa (come da foto in prima pagina) e viene ampliato il parco-auto aziendale.
Nel 2011 l'impresa consegue la certificazione di conformità del sistema di gestione ambientale "ISO 14001:2004"; nello stesso anno ottiene anche la certificazione di conformità del sistema di gestione della sicurezza e della salute sul posto di lavoro "BS OHSAS 18001:2007" e quella del "Sistema di Qualità "UNI EN ISO 9001:2008" . Entrambe le certificazioni sono rilasciate da ICIC (incorporato, nel 2016, in RINA).
Sempre nello stesso anno la AMATUCCI LUIGI acquisisce i certificati: Tyco Electronics/Amp Italia Srl e Ortronics Legrand (cablaggio strutturato).
Nel 2012 la AMATUCCI LUIGI ottiene l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Nel 2013 l'azienda consegue la certificazione nei servizi di "installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra", in conformità al D.P.R. 43/2012, al regolamento CE n. 303/2008 e RT 29 "ACCREDIA".
Nello stesso anno ottiene anche la qualifica, in conformità ai requisiti del regolamento CE n. 304/2008 e del regolamento ACCREDIA RT-29, per i servizi di "controllo delle perdite, installazione, manutenzione o riparazione, recupero di gas fluorurati ad effetto serra" su impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti gas fluorurati ad effetto serra.
Nel 2015 l'Impresa , nell'ottica del raggiungimento dell'obiettivo della migliore configurazione e funzionamento dell'Organismo di Vigilanza, già istituito nel maggio 2011 mediante l'adozione del Codice Etico, definisce il Modello Organizzativo e Gestionale, (MOG) ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Nel 2016 la AMATUCCI LUIGI prosegue il proprio percorso di accrescimento a livello di certificazioni aziendali, arrivando ad ottenere la ISO/IEC 27001:2013, per la gestione della Sicurezza delle Informazioni, rilasciata da RINA.
Nel 2018 l'Impresa è stata inserita nell'elenco delle Imprese con Rating di Legalità, così come previsto dall'art. 8 del Regolamento adottato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con delibera n. 24075 del 14 novembre 2012 ("Regolamento di attuazione dell'art. 5-ter del dl 1/2012, così come modificato dall'art. 1, comma 1-quinquies, del dl 29/2012, convertito con modificazioni dalla legge 62/2012"). Tale strumento innovativo sviluppato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
Attualmente l'Impresa, specializzata in progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione e conduzione di impianti elettrici mt/bt, produzione di energia, telefonia, radiotelevisivi, trasmissione dati, antincendio, antintrusione, videosorveglianza, automazione, tele gestione, idraulici, termici e climatizzazione, telecomunicazioni, ponti radio e controllo accessi, continua la sua opera di accrescimento e perfezionamento, seguendo e condividendo con i propri Responsabili di settore, strategie futuristiche per il proprio consolidamento nel mercato nazionale.
Si specifica, inoltre, che la AMATUCCI LUIGI:
- possiede le seguenti certificazioni ed attestazioni di partnership: GE Industrial Solutions, Ortronics Legrand, Lacroix-Sofrel, Amp Netconnect (Commscope), Cisco, Huawei e Panduit;
- ha disponibilità di personale abilitato all'esecuzione di lavorazioni in Ambienti Confinati o sospetti di inquinamento in conformità al D.P.R. 177/2011.